Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano
Nel 2003 č stato portato a termine un lavoro di recupero dell'intero piano nobile del seicentesco palazzo Sciarra Colonna, sede del gruppo bancario Capitalia, posto a Roma in via del Corso.
La necessitā di conciliare la memoria della magnificenza e la ricchezza originaria dell'impianto del palazzo con le moderne esigenze di carattere tecnico-funzionale (isolamento acustico, isolamento visivo, ergonomicitā degli arredi, fruibilitā degli spazi) si č concretizzata nell'intento progettuale originario dell'architetto Coronelli, che ha voluto creare delle partizioni spaziali, la cui necessaria struttura portante riportasse alla mente l'idea di un maestoso colonnato. Pertanto le pareti mobili che raggiungono il soffitto ad una quota di 5 mt., si avvalgono del sostegno di colonne lignee binate, con struttura portante interna metallica.
A supporto dell'idea primaria sono stati impiegati dei materiali nobili: ebano, pelle e tessuto damascato.
I tavoli riunione costituiscono un ulteriore esempio del connubio sopracitato, con la loro complessa struttura portante metallica, studiata a servizio delle moderne tecnologie di comunicazione e collegamento e con le finiture pregiate prescelte: lacca ed ebano.
Ristrutturazione a cura
dell'architetto
Coronelli
Vista del corridoio
Vista delle pareti divisorie
Mobili del corridoio
Mobili sala riunioni
Tavolo riunioni
Particolare del tavolo riunioni