FLAGSHIP TREVISO UNICREDIT
L'agenzia Unicredit di Treviso, progettata dall'architetto Brunello Sighinolfi e realizzata da Cesare Roversi, nasce da una progettazione globale, che identifica le filiali in modo visibile e permanente. A partire da queste esigenze, si è sviluppata un tipologia di progettazione basata sulla strutturazione degli spazi per moduli aggregabili, che prevede un percorso in determinate aree funzionali aperte (area casse, zona ingresso, area consulenza, aree blindate, area sef service...). La progettazione degli elementi di comunicazione e degli arredi, viene seguita con la stessa cura che si pone nella creazione di oggetti di design. Il progettista non si limita a immaginare gli oggetti, deve anche rendere le sue idee producibili e realizzabili. Tutto il processo di produzione richiede la collaborazione di fornitori qualificati, e deve essere eseguito un lavoro a più mani con l'azienda di produzione che possieda le necessarie competenze tecniche.
realizzato a Treviso, piazza dei Signori
2009-2010
progetto:
Arch. Brunello Sighinolfi
Lampadario centrale composto da dischi concentrici di metacrilato trasparente
Divano rosso circolare suddiviso in quattro spicchi
Scrivania ad ellissi sovrapposte con struttura in ferro zincato e piano in legno stratificato a tutto colore
La segnaletica è stata realizzata seguendo un'unica linea di comunicazione, che uniforma tutta l'agenzia
I box cassa sono composti da quattro pannelli laccati sormontati da lastre in cristallo temperato
La postazione operativa è composta da monitor, seduta e scrittoio
I pannelli di cristallo delimitano l'area consulenze, coniugando trasparenza e accessibilità
Il bancone reception è costituito da una scrivania con pannello frontale a mezzaluna
I pannelli circolari in cristallo delimitano l'area consulenze
L'area box casse costituisce uno degli spazi aggregabili che formano la filiale
L'area internet point è riservata a chi voglia accedere ai servizi internet della banca